(+39) 06 3338768
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
SENSAZIONI MORBIDE DEL CIBO | SENSAZIONI DURE DEL VINO | |
GRASSEZZA |
SAPIDITA', EFFERVESCENZA |
|
TENDENZA DOLCE |
ACIDITA', SAPIDITA', EFFERVESCENZA |
|
SUCCULENZA |
TANNICITA', ALCOLICITA' |
|
UNTUOSITA' |
COTTA |
TANNICITA' |
CRUDA |
ALCOLICITA' |
NB: l'alcol pur non essendo un carattere duro è un jolly. Acidità, sapidità, tannicità del vino non vanno d'accordo con le note dure del cibo, soprattutto tendenza acida e tendenza amarognola.
Gli alimenti affumicati non vogliono vini elevati in barrique né vini aromatici perché hanno una tendenza amarognola.
SENSAZIONI DURE DEL CIBO |
SENSAZIONI MORBIDE DEL VINO |
|
SAPIDITA' |
ALCOLICITA' |
|
TENDENZA ACIDA |
COTTA |
ALCOLICITA' |
CRUDA |
Il vino non riesce a bilanciare |
|
TENDENZA AMAROGNOLA |
ALCOLICITA', |
CARATTERI DEL CIBO |
CARATTERI DEL VINO |
DOLCEZZA |
DOLCEZZA |
STRUTTURA |
STRUTTURA |
PERSISTENZA GUSTO-OLFATTIVA |
P.A.I. PERSISTENZA AROMATICA INTENSA |
AROMATICITA' |
INTENSITA' OLFATTIVA |
SPEZIATURA |
INTENSITA' OLFATTIVA |
Non si tratta di una ricetta ligure, ma di una nota pietanza partenopea, che si prepara facendo cuocere a lungo un pezzo di carne con moltissime cipolle. Il sugo viene usato per condire la pasta. Il nome della ricetta non deriva dalla città di Genova, ma da Génève, ossia Ginevra, città svizzera situata nel cantone francese. La preparazione di questa ricetta sembra risalire all’epoca della dominazione spagnola. Alcuni soldati di ventura stanziati nei quartieri Spagnoli, provenienti da Ginevra, facevano cuocere la carne secca, che era data loro in dotazione, con la zuppa di cipolle. Sembra che sia nata così questa gustosissima ricetta.
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
18.30 - 20.300