(+39) 06 3338768
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
SENSAZIONI MORBIDE DEL CIBO | SENSAZIONI DURE DEL VINO | |
GRASSEZZA |
SAPIDITA', EFFERVESCENZA |
|
TENDENZA DOLCE |
ACIDITA', SAPIDITA', EFFERVESCENZA |
|
SUCCULENZA |
TANNICITA', ALCOLICITA' |
|
UNTUOSITA' |
COTTA |
TANNICITA' |
CRUDA |
ALCOLICITA' |
NB: l'alcol pur non essendo un carattere duro è un jolly. Acidità, sapidità, tannicità del vino non vanno d'accordo con le note dure del cibo, soprattutto tendenza acida e tendenza amarognola.
Gli alimenti affumicati non vogliono vini elevati in barrique né vini aromatici perché hanno una tendenza amarognola.
SENSAZIONI DURE DEL CIBO |
SENSAZIONI MORBIDE DEL VINO |
|
SAPIDITA' |
ALCOLICITA' |
|
TENDENZA ACIDA |
COTTA |
ALCOLICITA' |
CRUDA |
Il vino non riesce a bilanciare |
|
TENDENZA AMAROGNOLA |
ALCOLICITA', |
CARATTERI DEL CIBO |
CARATTERI DEL VINO |
DOLCEZZA |
DOLCEZZA |
STRUTTURA |
STRUTTURA |
PERSISTENZA GUSTO-OLFATTIVA |
P.A.I. PERSISTENZA AROMATICA INTENSA |
AROMATICITA' |
INTENSITA' OLFATTIVA |
SPEZIATURA |
INTENSITA' OLFATTIVA |
Perchè il fritto è tanto stuzzicante ed appetitoso? La risposta va cercata nel processo chimico chiamato "reazione di Maillard", che porta alla formazione di una crosticina superficiale dorata e di diversi composti fortemente aromatici, responsabili della sapidità del prodotto.
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
19:30 - 01:00