LA PIZZA

La pizza è uno dei nostri grandi vanti, una delle prime cose veramente esportata in tutto il mondo. L'origine dovrebbe essere italiana ma in realtà a noi va il merito di averla resa famosa. Probabilmente proviene dai paesi arabi oppure dalla Grecia: antiche ricette e prodotti dell'area Mesopotamica e della Grecia Antica sono certamente gli antenati della pizza. In Italia, prima in Sicilia e poi in Campania soprattutto a Napoli, la pizza è diventato un prodotto internazionalmente riconosciuto come tipicità italiana. La prima pizzeria nacque a Napoli nel 1830 e da allora le pizzerie in grado di offrire pizza preparata secondo la migliore tradizione italiana sono presenti in tutto il mondo. La storia della pizza Margherita risale alla visita a Napoli di Margherita di Savoia alla quale venne dedicata la pizza con i tre colori della bandiera italiana: il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella, il verde del basilico. Con i suoi semplici ingredienti la pizza è in grado di soddisfare i palati più esigenti e con circa 420Kcal, se seguita da un'insalata o da un'abbondante porzione di frutta, può completare il fabbisogno energetico di un piatto.Solitamente si accompagna la pizza con bevande gassate o soprattutto con la birra, che dall'analisi sensoriale risulta essere un ottimo abbinamento.

Parlando di vini e rispettando quella che è la produzione del territorio sono considerati ottimi abbinamenti l'Asprinio di Aversa ed i rossi della penisola sorrentina come il Gragnano. Sono vini non molto complessi, con una struttura semplice ed un fondo particolarmente vivace.

Non tutti sanno...

Romani e carne equina

Nell'antica Roma i cavalli venivano sacrificati agli dei, soprattutto nel mese di marzo, per propiziarsi un buon raccolto. La carne degli animali uccisi era consumata nel corso di cerimonie, mentre la testa veniva incoronata di spighe di grano prima di essere esposta alla porta principale della città.

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300