Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Pane adatto alla lunga conservazione, fatto di semola e di fior di farina.
Di forma rettangolare, lievitato, dopo una prima cottura viene suddiviso in due sfoglie ed infornato una seconda volta.

Zone di produzione:  La zona dell'Ogliastra.

Classificazione: 

Un tempo costituiva il pane quotidiano delle famiglie benestanti, mentre le varianti a base di cruschello o di farina d’orzo erano consumate dai pastori durante la transumanza e dalla servitù e dai meno abbienti.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Ventricina e Salsicciotto di Guilmi

La Ventricina di Guilmi è un insaccato di carne suina a grana medio grande spolverata di sale...

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

Mandarino tardivo di Ciaculli

Un tempo Palermo era il cuore della Conca d’Oro. La pianura che circonda la città fino ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300