Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’olio Aprutino Pescarese presenta un’acidità massima dello 0,60%, un colore giallo dorato intenso con sottili note verdi, un odore di fruttato medio-alto ed un sapore fruttato di media intensità. E' ottenuto dalle seguenti varietà di olive presenti, da sole o congiuntamente, negli oliveti in misura non inferiore all'80%: Dritta, Leccino e Toccolana. L'Olio Aprutino Pescarese è messo in commercio in recipienti in vetro o in benda stagnata con capacità non superiore ai 5 litri. Sull'etichetta è obbligatoria la denominazione "Aprutino Pescarese" e l'anno di produzione delle olive.

CONSORZIO DI TUTELA DELL'OLIO EXTRAVERGINE APRUTINO PESCARESE DOP www.aprutinopescarese.com

Zone di produzione:  Vari comuni in provincia di Pescara: Alanno, Bolognano, Castiglione a Casauria, Cappelle sul Tavo, Carpineto Nora, Catignano, Citta' S. Angelo, Civitaquana, Civitella, Casanova, Cepagatti, Collecorvino, Corvara, Cugnoli, Elice, Loreto Aprutino, Manoppello, Montebello di Bertona, Montesilvano, Moscufo, Nocciano, Penne, Pescosansonesco, Pianella, Picciano, Pietranico, Rosciano, San Valentino, Scafa, Spoltore, Tocco da Casauria, Torre dè Passeri, Turrivalignani e Vicoli

ALtri prodotti

Montébore

Montébore è un paesino della Val Curone, sullo spartiacque tra le valli del Grue e del...

Sola

le origini di questa tumma sono nella tradizione delle valli cuneesi confinanti con il territorio li...

Olio extravergine d'oliva Riviera Ligure - Riviera del Levante

Derivante da varietà di olivi autoctoni quest'olio è caratterizzato dal presentare un ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300