Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Questo formaggio e' prodotto con latte caprino ed e' simile al Cacioricotta tranne che per la temperatura di coagulazione. Durante la lavorazione non e' prevista alcuna stagionatura, infatti e' da consumarsi fresco. E' caratterizzato da un forma rotonda priva di crosta, una pasta bianca ed un inconfondibile sapore fresco e delicato.

Zone di produzione:  Territori compresi all'interno della provincia de L'Aquila ed in particolare nel comune di Castelnuovo.

Classificazione: 

Viene esposta al pubblico avvolta in "pampane" di uva.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Tome di pecora Brigasca

Brigasca deriva da La Brigue, paese francese della val Roya noto per essere stato nei secoli passati...

BOSCATELLO DI FIAVE'

È un formaggio a pasta molle, bianca o paglierina chiara, morbida, burrosa, fondente, senza o...

Pancetta Piacentina

La Pancetta Piacentina ha forma cilindrica, un colore rosso inframmezzato dal bianco delle parti gra...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300