Olio extravergine di oliva Colli Aretini
L'olivicoltura aretina, rispetto ad altre zone della Toscana, ha avuto un ritardo nello sviluppo ed ...
Prodotto con avanzi della cagliata usata per produrre il Nostrano (Musso in dialetto). Si prende il Musso, si rimodella a forma sferica (tipo palla da Bowling), si condisce con sale e pepe e si affumica con legna di abete e/o larice per 8-10 giorni. Subito pronto al consumo. Viene prodotto solo d'estate.
Zone di produzione: Area del Pinetano (Pinè) e Valfloriana, solo nella malghe.
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
18.30 - 20.300
Classificazione:
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org