Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Anche per il pane Tundu esistono rassomiglianze, o addirittura differenze sostanziali, tra pani dello stesso nome nelle diverse parti dell’isola. In alcune zone del Campidano e nella Planargia Tundu indica un pane casereccio della quotidianità che si acquista dal fornaio, soffice all’interno e con una crosta croccante non molto spessa all’esterno. In tempi non lontani era il pane che accompagnava i pasti durante i lavori agricoli. Da non confondersi con Tundu o Tunda del Nuorese che indica invece una schiacciata, spesso fornita di decorazioni impresse con lo stampo di legno simile alla pillonca o spianata di Desulo e al Zikki di Bonorva.

Zone di produzione:  L'intero territorio regionale

ALtri prodotti

Farina di Neccio della Garfagnana

Il vocabolo "neccio" nella zona della Garfagnana assume il significato di "castagno&q...

Tuma di pecora delle Langhe

Un tempo, nelle cascine dell’Alta Langa, si allevava sempre un piccolo gregge di qualche decin...

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

La Lenticchia di Castelluccio di Norcia si caratterizza per le dimensioni abbastanza ridotte e per i...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@