Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Anche per il pane Tundu esistono rassomiglianze, o addirittura differenze sostanziali, tra pani dello stesso nome nelle diverse parti dell’isola. In alcune zone del Campidano e nella Planargia Tundu indica un pane casereccio della quotidianità che si acquista dal fornaio, soffice all’interno e con una crosta croccante non molto spessa all’esterno. In tempi non lontani era il pane che accompagnava i pasti durante i lavori agricoli. Da non confondersi con Tundu o Tunda del Nuorese che indica invece una schiacciata, spesso fornita di decorazioni impresse con lo stampo di legno simile alla pillonca o spianata di Desulo e al Zikki di Bonorva.

Zone di produzione:  L'intero territorio regionale

ALtri prodotti

Valle d'Aosta Lard d'Arnad

Il Valle d'Aosta Lard d'Arnad è un salume ottenuto dal lardo della spalla e del dorso di suin...

Aglio trapanese

L’aglio è una pianta erbacea con foglia a forma di guaina e radici fascicolate. Il bulb...

Limone Interdonato

La storia del limone Interdonato incominciò quando, per il colonnello garibaldino Giovanni In...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300