Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’Indicazione Geografica Protetta Nocciola di Giffoni designa i frutti del biotipo che corrisponde al cultivar di nocciolo Tonda di Giffoni. Ha forma subsferica di dimensioni medie e un guscio di medio spessore, di colore rossiccio con striature più scure. La polpa è bianca, consistente, aromatica. Il terreno di origine vulcanica della zona di produzione offre le migliori condizioni di fertilità.

ASSOCIAZIONE PRODUTTORI NOCCIOLA TONDA DI GIFFONI

http://www.noccioladigiffoniigp.it
info@noccioladigiffoniigp.it

Zone di produzione:  L'intero territorio dei seguenti comuni della provincia di Salerno: Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, Fisciano, Calvanico, Castiglione Del Genovesi, Montecorvino Rovella. Parte dei territori dei seguenti comuni della provincia di Salerno: Baronissi, Montecorvino Pugliano, Olevano Sul Tusciano, San Mango Piemonte, Acerno.

ALtri prodotti

Clementina del Golfo di Taranto

Le prime introduzioni di specie agrumarie nel territorio della provincia di Taranto si possono far r...

Toma di Gressoney

Normalmente si identifica la Valle d’Aosta con la Fontina. E invece, soprattutto nella zona di...

Cappero di Salina

Arbusto perenne di probabile origine tropicale, il cappero è diffuso nell'area mediterranea d...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@