Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Pecorino è un termine generico e come tale può essere usato per indicare qualunque formaggio fatto con latte di pecora. E infatti, in Italia esiste una grande varietà di pecorini, tutti caratteristici di particolari aree o di determinate razze ovine. Il pecorino, in toscana e più a sud, non viene chiamato formaggio ma comunemente cacio. Il Pecorino Toscano è ottenuto da latte ovino intero in due varietà: fresco e stagionato. Il tipo fresco ha una crosta di colore da giallo a giallo paglierino, una pasta bianca, leggermente paglierina, una consistenza tenera al tatto. Il sapore è fragrante, caratteristico, definito "dolce". Il prodotto stagionato ha una crosta di colore dal giallo al giallo carico, ma a seconda dei trattamenti subiti (pomodoro, cenere, olio), può anche presentarsi nera o rossastra. La pasta è di colore giallo paglierino, il sapore è fragrante, intenso ma mai piccante.

CONSORZIO TUTELA PECORINO TOSCANO DOP

pecorinotoscano@tiscalinet.it
www.pecorinotoscanodop.it

Zone di produzione:  Intero territorio della regione Toscana ed alcuni Comuni limitrofi delle regioni Lazio e Umbria.

Classificazione: 

Vini consigliati per l'abbinamento - Pecorino toscano fresco: Parrina bianco, Vernaccia di Sal Gimignano, Bianco di Pitigliano; Pecorino toscano stagionato: Brunello di Montalcino, Carmignano, Morellino di Scansano.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

CACIOCAVALLO SILANO

Il nome Silano deriva da uno dei luoghi di produzione di questa tipologia di formaggio: gli altopian...

Pecorino Terre di Siena

Gli elementi e le notizie delle fonti storiche del "Pecorino Terre di Siena" portano diret...

Incanestrato di Castel del Monte

Formaggio pecorino simile al canestrato pugliese a sottolineare l'origine comune legata alla transum...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@