Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Denominazione di Origine Protetta DOP "Oliva Ascolana del Piceno" designa le olive, in salamoia o ripiene, ottenute dalla varietà d'olivo "Ascolana tenera". L'oliva in salamoia ha un colore uniforme dal verde al giallo paglierino, il sapore è leggermente acido con un leggero retrogusto amarognolo. L'oliva ripiena ha forma leggermente allungata (ellittica) irregolare con presenza di aree verdi percettibili; è caratterizzata da percezioni olfattive di media intensità con note fruttate di oliva verde e spezie.

ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI DI OLIVA ASCOLANA TENERA

VIA DELLE ZEPPELLE, 113
Ascoli Piceno

Zone di produzione:  Comuni della Provincia di Ascoli Piceno e alcuni comuni della Provincia di Teramo.

ALtri prodotti

Maiorchino

Pare che il Maiorchino abbia fatto la sua comparsa intorno al Seicento. Ancora oggi, a Carnevale, co...

saraceno della Valtellina

Furmentùn, fraina o farina negra: sono solo alcuni dei nomi con i quali si definisce in diale...

Lenticchia di Onano

Poche lenticchie possono vantare un passato documentato così illustre e documentato: a Onano,...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@