Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il cappero è un arbusto tipico della flora mediterranea, con tronco legnoso, rami parzialmente penduli, foglie ovali verde scuro e carnose e fiori bianchi e rosa con sfumature violacee. I capperi utilizzati per uso alimentare sono i bottoni floreali della pianta, non ancora aperti, di forma tondeggiante e colore verde scuro tendente al senape. I capperi devono essere raccolti il prima possibile, in quanto quelli di calibro minore, una volta fatti maturare in salamoia attraverso processi molto antichi, diventano il prodotto migliore dal punto di vista qualitativo. Dopo una lenta maturazione, l'aroma risulta essere intenso, forte e penetrante, la consistenza carnosa. Il Cappero, all'atto dell'immissione al consumo, deve avere un calibro compreso tra i 4 e i 15 mm e deve contenere una quantità di sale marino pari al 25% del peso. Il Cappero di Pantelleria si presenta in commercio in buste, sulle quali devono essere riportate le diciture "Cappero di Pantelleria" e "indicazione geografica protetta".

COOPERATIVA AGRICOLA PRODUTTORI CAPPERI

Tel. 0923/916079
capperi@pantelleria.it

Zone di produzione:  Intero territorio dell'isola di Pantelleria, in provincia di Trapani.

ALtri prodotti

Pancetta di Calabria

La Pancetta di Calabria ha forma rettangolare, il colore della parte esterna è rosso, marcato...

Olio extravergine di oliva Valdemone

L'olio extravergine di oliva Valdemone presenta un'acidità dello 0,70%, un colore verde, con ...

Caciocavallo Abruzzese

Formaggio a pasta filata prodotto tradizionalmente nelle zone dell'Abruzzo al confine con il Molise ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@