Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Meringhe di colore bianco candido, vengono preparati con bianchi d’uovo sbatutti a neve, zucchero, mandorle tostate a pezzi e aromatizzati con scorza di limone.
Sono presenti in tutta l’isola, ma presentano alcune varianti nella forma, che può essere rotonda, ovale, screpolata, più o meno decorata.

Zone di produzione:  Tutta la regione.

Classificazione: 

Is Bianchitos, friabili e dolcissimi, si accompagnano ai dolci vini da dessert.
Simili ai zarminas del Nuorese, venivano offerti nei battesimi e matrimoni.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Mozzarella di vacca del Molise

La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte o...

Fragolina di Ribera

In Sicilia la fragolina di bosco cresce spontanea nelle macchie del massiccio delle Madonie, sui Mon...

Castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murialdo

In Val Bormida sopravvive un’antica tecnica un tempo diffusa in tutto l’arco appenninico...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@