Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’Asparago Bianco di Cimadolmo si presenta con turioni bianchi, di aspetto e di odore freschi, esenti da ammaccature, puliti, privi di umidità esterna, cioè sufficientemente asciutti dopo l'eventuale lavaggio o refrigerazione con acqua fredda. Privi di odore e sapore estranei, i turioni non devono essere vuoti, né spaccati, né pelati, né spezzati. L'Asparago Bianco di Cimadolmo è classificato esclusivamente nelle seguenti due categorie previste dalla normativa comunitaria sulla commercializzazione degli asparagi: «Categoria Extra» e «Categoria Prima». L'Asparago Bianco di Cimadolmo si trova in commercio a mazzi o in altre confezioni, con etichetta raffigurante il logo del prodotto.

CONSORZIO DELL'ASPARAGO BIANCO DI CIMADOLMO

Tel. 0422/856233
spolo@apovf.it

Zone di produzione:  Ricade in provincia di Treviso e comprende l'interno territorio dei Comuni di: Cimadolmo, Brede di Piave, Fontanelle, Mareno di Piave, Maserada sul Piave, Oderzo, Ormelle, Ponte di Piave, Santa Lucia di Piave, Vazzola.

ALtri prodotti

Ricotta Romana

Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Cat...

BRA

Il nome deriva dall'omonima cittadina del Cuneese: imprenditori braidesi acquistavano il formaggio c...

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese

Il Fagiolo di Lamon è prodotto da quattro varietà principali: Spagnolo, Calonega, Cana...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300