Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Latte di capra o di pecora, veniva confezionato dentro un recipiente di sughero, su vruale, e consumato non prima delle 48 ore una volta raggiunta la corretta consistenza ed un giusto punto di acidulo.
Sapore delicato e rinfrescante

Zone di produzione:  L'intera regione

Classificazione: 

Non esiste una produzione organizzata e petanto è di difficile reperimento negli ordinari circuiti commerciali; è attualmente scomparso anche delle aziende zootecniche. Lo so prepara su ordinazione ; compare spesso sulle tavole in occasioni di feste o di sagre.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Formaio embriago Trevigiano

Il formaggio di partenza è il latteria destinato alla stagionatura, prodotto con una tecnolog...

Olio extravergine di oliva Veneto

L'olio extravergine di oliva Veneto si compone delle tre denominazioni di origine protetta "Ven...

Quagliata (Pezza de cascie, 'A quagliate)

La quagliata è stata prodotta per secoli dai contadini che in possesso di qualche vacca da la...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@