Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Latte di capra o di pecora, veniva confezionato dentro un recipiente di sughero, su vruale, e consumato non prima delle 48 ore una volta raggiunta la corretta consistenza ed un giusto punto di acidulo.
Sapore delicato e rinfrescante

Zone di produzione:  L'intera regione

Classificazione: 

Non esiste una produzione organizzata e petanto è di difficile reperimento negli ordinari circuiti commerciali; è attualmente scomparso anche delle aziende zootecniche. Lo so prepara su ordinazione ; compare spesso sulle tavole in occasioni di feste o di sagre.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Castagna del Monte Amiata

La Castagna del Monte Amiata ha forma ovale con apice poco pronunciato e colore rossastro con striat...

Cardo gobbo di Nizza Monferrato

I cardaroli sono un pezzo di storia della Valle Belbo. Una storia di cent’anni, di quattordici...

Cotechino di Modena

Il Cotechino di Modena è un salume costituito da una miscela di carni suine (spalla, collo, g...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300