Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Toma Piemontese è un formaggio vaccino semicotto a pasta morbida (prodotta con latte intero) o a pasta semidura (prodotta con latte parzialmente scremato). La Toma a pasta morbida presenta una crosta elastica e liscia, di colore paglierino chiaro o bruno rossiccio, a seconda della stagionatura. La pasta è di colore bianco paglierino con occhiatura minuta e diffusa, il sapore è dolce e gradevole, l'aroma è delicato. La Toma a pasta semidura ha una crosta poco elastica, con un colore che va dal paglierino carico al bruno rossiccio, una pasta di colore bianco paglierino con occhiatura minuta, un sapore intenso ed armonico, ed un aroma fragrante che diviene più caratteristico con la stagionatura.

CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO DOP TOMA PIEMONTESE

Tel. 011/2258391-2
promo.formaggi@produttorilattepiemonte.com

Zone di produzione:  Territorio amministrativo delle province di Novara, Verbania, Vercelli, Biella, Torino e Cuneo nonché dei comuni di Acqui Terme, Terzo, Bistagno, Ponti e Denice in provincia di Alessandria e di Monastero Bormida, Roccaverano, Monbaldone, Olmo Gentile e Serole, in provincia di Asti.

ALtri prodotti

Agrumi del Gargano

Sulla costa adriatica non ci sono agrumi, con un'unica eccezione: il Gargano. Non si tratta di un es...

Moddizzosu

È un pane di grande morbidezza, la cui principale funzione è quella di prestarsi alla ...

Pecorino della Lunigiana

Il pecorino della Lunigiana si presenta in pezzature medio-piccole con forma tonda irregolare. Ha co...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300