Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Gorgonzola è un formaggio da tavola a pasta molle prodotto con latte intero di vacca pastorizzato in due tipologie: dolce e piccante. Ha forma cilindrica e colore giallo paglierino con screziature verdi/blu caratteristiche (la cosiddetta erborinatura, dovuta alla formazione di muffa), che diventano più accentuate nella versione piccante. Si presenta cremoso e morbido con sapore particolare e caratteristico, leggermente piccante il tipo dolce, più deciso e forte il tipo piccante la cui pasta risulta più erborinata, consistente e friabile. La stagionatura si protrae per almeno 2 mesi per il tipo dolce ed oltre 3 mesi per il tipo piccante.

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO GORGONZOLA

Tel. 0321/626613
consorzio.gorgonzola@gorgonzola.it
http://www.gorgonzola.com

Zone di produzione:  L’intero territorio delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Milano, Novara, Pavia, Vercelli, Verbano Cusio Ossola, Biella, Lecco, Lodi, Varese e il contiguo comune di Casale Monferrato in provincia di Alessandria, formanti un’area continua.

ALtri prodotti

Salmerino del Corno alle Scale

Corno alle Scale è il nome di un piccolo parco regionale nell'Appennino tosco-emiliano, che c...

Coccoi

Considerato nel passato un pane per le feste, è oggi un pane della quotidianità, ma mo...

Treccia di Santa Croce di Magliano

Formaggio a pasta filata che, per la particolare lavorazione assume l'aspetto di un nastro intreccia...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300