Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Al filetto di suino locale (Razza Nera), lavorato a mano a punta di coltello, si unisce il lardo tagliato a cubetti, l'impasto si concia con il sale e il pepe nero e s’insacca nel budello naturale. La stagionatura avviene in cantina per 4/5 mesi. Si conserva fino a due anni sotto grasso (olio di oliva o sugna).

Zone di produzione:  Tricarico

Classificazione: 

La soppressata sott'olio acquista sapori e fragranza di qualità superiore, rispetto al prodotto consumato fresco.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

ASIAGO

Il luogo di origine di questo famoso formaggio è l'altopiano di Asiago (o dei Sette Comuni) c...

VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE

La carne di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e' prodotta da bovini, maschi e femmine, di pur...

Sale marino artigianale di Cervia

Le origini delle saline di Cervia si perdono nell’antichità classica; qualcuno le ricol...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300