Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Valle d'Aosta Jambon de Bosses ha forma naturalmente semipressata, legato con una corda che passa per un foro praticato nella parte superiore del gambo. Al taglio il colore è rosso vinoso a fibra consistente, il lardo è sodo e brillante, a volte con sfumature rosa sull’esterno. Il sapore è aromatico, leggermente salato con punta di dolce e retrogusto aromatico, con una leggera venatura di selvatico.

COOPERATIVA JAMBON DE BOSSES

info@jambondebosses.it
http://www.jambondebosses.it

Zone di produzione:  Si produce con cosce di suini nati, allevati e macellati in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, ma la lavorazione deve avvenire nel territorio del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, in provincia di Aosta.

ALtri prodotti

Ricotta forte

Dopo l'estrazione della cagliata nella produzione dei suddetti formaggi, si rimette il siero sul fuo...

Salame con i lardelli

Il salame lavorato veniva portato a stagionare nelle zone alte delle vallate Graveglia e Aveto. Il m...

Canestrato di Castel del Monte

Sui pascoli del Gran Sasso sono state censite ben 300 essenze foraggere, contro le 20, 30 delle Alpi...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@