Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

È un formaggio a pasta molle, bianca o paglierina chiara, morbida, burrosa, fondente, senza occhiature, dal sapore leggero. Caratteristica inconfondibile è il sottile strato di muffa bianca che ricopre il prodotto. Va consumato fresco. Le forme sono piccole e cilindriche.

Zone di produzione:  caseificio sociale di Fiavè in provincia di Trento

Classificazione: 

Tipico formaggio molle da tavola, se dimenticato per qualche tempo nel frigorifero di casa, acquista un sapore ed un aroma più deciso e intenso. Da abbinare con vini bianchi dal profumo leggero.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

FONTINA

Numerose sono le testimonianze sulla presenza di una fiorente attività casearia presente in V...

Capocollo di Martina Franca

Da sempre in Puglia si sa che i migliori insaccati arrivano da Martina Franca, al punto che un tempo...

Pane di Altamura

Il Pane di Altamura presenta due forme tradizionali: la prima è alta, accavallata, senza baci...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@