Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto con avanzi della cagliata usata per produrre il Nostrano (Musso in dialetto). Si prende il Musso, si rimodella a forma sferica (tipo palla da Bowling), si condisce con sale e pepe e si affumica con legna di abete e/o larice per 8-10 giorni. Subito pronto al consumo. Viene prodotto solo d'estate.

Zone di produzione:  Area del Pinetano (Pinè) e Valfloriana, solo nella malghe.

ALtri prodotti

Pecorino del Monte Poro

L'area del Monte Poro offre pascoli abbondanti e ricchi di erbe aromatiche. Qui da sempre si pratica...

Burrino (Burro di siero)

Prodotto di siero di latte vaccino eccelle quello proveniente da razza Pdolica. Per la lavorazione s...

Olio extravergine di oliva Lametia

L'olio extravergine di oliva Lametia ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore dal verde a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300