Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Lo Zampone di Modena è costituito da una miscela di carni suine insaccate nella cotenna dell’arto anteriore del suino. La forma è quella tipica della zampa anteriore del suino, comprensivo di tessuto cutaneo e falangi distali, legato all’estremità superiore. Si presenta di consistenza morbida e al taglio le fette sono compatte, di granulometria uniforme e colore roseo tendente al rosso . Il sapore è denso, forte, molto aromatico.

CONSORZIO ZAMPONE DI MODENA E COTECHINO DI MODENA romanazzi@modenaigp.it

Zone di produzione:  Intero territorio delle seguenti province: Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia, Milano, Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Mantova, Verona e Rovigo

ALtri prodotti

Cucina dei goym nelle città del tufo

Lo sfratto è un biscotto a forma di sigaro (lungo 20, 30 centimetri e dal diametro di tre cen...

Aceto di mele

L'aceto viene usato per insaporire i cibi e per renderli maggiormente digeribili. Non vanno dimentic...

Valle d'Aosta Fromadzo

Il Valle d'Aosta Fromadzo è un formaggio di latte di vacca a pasta semidura prodotto in due t...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300