Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto con latte vaccino intero ad elevato tenore di grasso. Per ottenerlo si porta il latte crudo a 32 gradi, aggiungendovi caglio di vitello in polvere. Coagula in oltre 40 minuti. Dopo la rottura della cagliata (a dimensione di un chicco di riso) si cuoce a 42-45 gradi per circa 40 minuti. Dopo queste operazioni, la massa viene estratta, sistemata nelle fascere e lasciata tal quale per 24 ore. La salatura si effettua per bagno in salamoia per 24 ore e poi a secco sulle forme per 4-5 giorni. Matura in 60 giorni, in cantina, dove le forme vengono regolarmente girate ed eventualmente pulite. Resa 9-9,5%.
Ha forma cilindrica con altezza di cm. 9 e diametro di cm. 30; la crosta è tenera; la psta di colore giallognola; il sapore è dolce. La stagionatura richiede più di un anno.

Zone di produzione:  Sappada (BL).

Classificazione: 

E' un formaggio di antica tradizione carnica. Nell'ambito della Mostra-mercato dei prodotti agricoli e lattero-caseari della provincia di Belluno (a Sedico, ogni ottobre) ha ottenuto nel 1989 il primo posto fra i formaggi di latteria al "Concorso dei formaggi di latteria e di malga" della provincia di Belluno.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murialdo

In Val Bormida sopravvive un’antica tecnica un tempo diffusa in tutto l’arco appenninico...

Valle d'Aosta Fromadzo

Il Valle d'Aosta Fromadzo è un formaggio di latte di vacca a pasta semidura prodotto in due t...

Vino Santo Trentino

Già nel secolo XVII un cronista del Concilio di Trento definisce i vini di Castel Toblino &la...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300