Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto con latte vaccino intero. Ha forma cilindrica con altezza di cm. 12 e diametro di cm. 35-40; peso kg. 7-9; la crosta è sottile, tenera, di colore giallo; la pasta con occhiatura fitta dal colore giallo paglierino; il sapore è dolce. Prodotto da giugno a settembre nella zona alta della Lessinia (VR).

Zone di produzione:  Zona alta della Lessinia (VR).

Classificazione: 

E' un formaggio che un tempo si produceva con il latte della prima mungitura estiva, in malga. Le vacche erano stanche per il lungo cammino (in dialetto "strache", da cui il nome "stracòn" ), in questo caso dal piano al monte.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Pecorino delle Colline senesi

Ha forma cilindrica e pezzature che variano da 1 a 2 kg. La pasta, di colore giallo paglierino, &egr...

Formaggio dei "Zaccuni"

Questo formaggio prodotto in periodo di scarsità alimentare, è da consumarsi cotto all...

Testa in cassetta o soppressata

Possedere un maiale era un lusso che assicurava cibo sostanzioso: dalla sua uccisione si ottenevano ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300