Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Prosciutto di Modena ha forma di pera, un sapore saporito, ma più dolce che salato.Le cosce del suino, infatti, vengono lungamente massaggiate con dosi di sale proporzionato al peso delle stesse, dopo di che vengono lavate, asciugate e riposte a stagionare. Al taglio si presenta di colore rosso vivo ed ha un profumo dolce e intenso. Il territorio appenninico dove il Prosciutto di Modena è prodotto, grazie al microclima salubre e allo scarso livello di umidità, favorisce il raggiungimento di un elevato standard qualitativo della stagionatura del prodotto, prolungata per almeno 12 mesi.

CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI MODENA

info@consorzioprosciuttomodena.it
http://www.consorzioprosciuttomodena.it

Zone di produzione:  Ottenuto esclusivamente dalla coscia fresca di suini nati, allevati, e macellati nelle seguenti regioni: Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Molise, Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Friuli Venezia Giulia. La lavorazione delle cosce dei suini avviene esclusivamente nella provincia di Modena.

ALtri prodotti

Pecorino Romano

Pecorino è un termine generico e come tale può essere usato per indicare qualunque for...

Pera dell'Emilia Romagna

La Pera dell'Emilia Romagna è ottenuta dalle varietà: Abate Fetel, Cascade, Conference...

Fagiolina del lago Trasimeno

Il seme è piccolo e bianco come un chicco di riso. Coltivata da sempre sui terreni attorno al...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300