Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Si ottiene dalla lavorazione di latte ovino con aggiunta di latte caprino, da razze miste. Il latte crudo viene portato alla temperatura di 35-40 gradi, aggiungendovi caglio in pasta di capretto o agnello (di solito ottenuto direttamente in azienda). Coagula in 30-40 minuti. Dopo la rottura della cagliata con un bastone o direttamente con le mani (a dimensione di un chicco di riso) si lascia riposare per qualche minuto. Dopo queste operazioni, la massa viene pressata con le mani, fino a renderla compatta. Quindi si estrae e si sistema nelle fuscelle, con le mani. Le forme vengono scottate in siero caldo per oltre mezz'ora: si tratta quasi di una cottura in forma. Si lasciano poi riposare per 3-4 giorni. La salatura si effettua per bagno in salamoia, dentro un tino di legno per 2-4 giorni (per ogni chilo di formaggio). Matura in 15-20 giorni in ambiente fresco. Resa 18%.

Zone di produzione:  Comune di Filiano (PZ).

ALtri prodotti

Chinotto di Savona

Un tempo in molti caffè italiani e francesi, sul banco di vendita, si poteva trovare un vaso ...

Aceto di mele

L'aceto viene usato per insaporire i cibi e per renderli maggiormente digeribili. Non vanno dimentic...

Formaggio del Buongustaio

La materia prima consiste in caciotte di latte misto; ovino (70%) e vaccino intero (30%). Le forme ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@