Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'oliva Bella della Daunia ha una forma ellissoidale allungata, è grande, voluminosa e molto polposa, con un colore che può essere verde o nero. Il gusto è pieno e saporito, e si fa apprezzare anche quando viene consumata da sola, non accompagnata a vini o pietanze. Le olive devono essere raccolte direttamente dagli olivi, sotto i quali vengono messi dei teli per impedire che i frutti cadano a terra. Le olive verdi devono essere raccolte dal 1ottobre al 20 novembre o comunque quando la buccia, da verde foglia comincia a diventare verde con sfumature giallo paglierine.

CONSORZIO DI TUTELA OLIVA DA MENSA DOP LA BELLA DELLA DAUNIA CULTIVAR BELLA DI CERIGNOLA

Tel. 0885422007
consolivabella@libero.it

Zone di produzione:  L'intero territorio dei seguenti comuni della provincia di Foggia: Cerignola, Ortanova, S. Ferdinando di Puglia, Stornara, Stornarella, Trinitapoli.

ALtri prodotti

CAPRINO TRENTINO

Le capre sono allevate da sempre in tutti i paesi delle Alpi. Il latte di questi animali era tradizi...

U Fclattid

La pasta acida, impastata con farina, viene fatta lievitare per circa 8 ore. Vengono poi aggiunti gl...

Maccu di granu

Il macco di grano è un piatto tipico siciliano piuttosto raro. Praticamente è una pie...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300