Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine di oliva Valli Trapanesi ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore verde intenso con decisi riflessi giallo oro, un odore netto di oliva con eventuali sentori erbacei, un sapore fruttato con sensazione leggera di piccante e di amaro. E' ottenuto dalle seguenti varietà di olivo presenti in misura non inferiore all’80%: Cerasuola e Nocellara del Belice. Ai fini dell'immissione al consumo i recipienti devono essere in vetro o in banda stagnata di capacità non superiore a 5 litri. Il nome della denominazione di origine controllata "Valli Trapanesi" deve figuare in etichetta unitamente all'anno della campagna oleicola di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.

COMITATO PROMOTORE OLIO DELLE VALLI TRAPANESI

Tel. 0923/27666
trapani@congagricoltura.it

Zone di produzione:  Numerosi comuni della provincia di Trapani: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino, Poggioreale, Salemi, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Vita.

ALtri prodotti

Marzolina

L'area storica della Marzolina è sulle pendici dei monti Ausoni, in particolare ad Esperia. P...

Pecorino sott'olio

Prodotto con latte ovino da razze miste. Viene stagionato per 8 mesi in ambiente buio; durante quest...

Zigercase (Ziger)

Il Zigercase è un formaggio semigrasso derivato da latte vaccino. Ha una forma rotonda con un...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300