Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Dopo aver preparato una sfoglia a base di farina, uova, latte, strutto e lievito, si distribuisce su metà della sfoglia la ricotta impastata con uova, menta e zucchero. Quindi si procede a coprire la ricotta con l'altra metà della sfoglia, a richiudere il tutto e cospargere la parte superiore del falangone con il tuorlo d'uovo e granelli di zucchero colorati. Il falagone viene cotto nel forno a legna direttamente sui mattoni. Il falagone può essere consumato nel giro di 5 giorni conservandolo in ambiente fresco.
Forma tipo saccottino lungo circa 30 cm e largo 12 cm, all'esterno si presenta di colore giallo-bruno decorato con granelli di zucchero colorati, l'interno è bianco con zone verdi per la presenza di menta.

Zone di produzione:  Basilicata nord-occidentale.

ALtri prodotti

Valle d'Aosta Fromadzo

Il Valle d'Aosta Fromadzo è un formaggio di latte di vacca a pasta semidura prodotto in due t...

Mozzarella nella mortella

La muzzarella co' a mortedda o indo a murtedda è un formaggio tipico del Basso Cilento, terri...

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300