Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Dopo aver preparato una sfoglia a base di farina, uova, latte, strutto e lievito, si distribuisce su metà della sfoglia la ricotta impastata con uova, menta e zucchero. Quindi si procede a coprire la ricotta con l'altra metà della sfoglia, a richiudere il tutto e cospargere la parte superiore del falangone con il tuorlo d'uovo e granelli di zucchero colorati. Il falagone viene cotto nel forno a legna direttamente sui mattoni. Il falagone può essere consumato nel giro di 5 giorni conservandolo in ambiente fresco.
Forma tipo saccottino lungo circa 30 cm e largo 12 cm, all'esterno si presenta di colore giallo-bruno decorato con granelli di zucchero colorati, l'interno è bianco con zone verdi per la presenza di menta.

Zone di produzione:  Basilicata nord-occidentale.

ALtri prodotti

Formaio embriago Trevigiano

Il formaggio di partenza è il latteria destinato alla stagionatura, prodotto con una tecnolog...

Burrino (Burro di siero)

Prodotto di siero di latte vaccino eccelle quello proveniente da razza Pdolica. Per la lavorazione s...

Prosciutto di Pietraroja

Poche case su un cocuzzolo del Monte Mutria, più o meno 700 abitanti e l’aria fresca de...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300