Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine di oliva Cartoceto ha un'acidità massima dello 0,50%. Il colore è verde intenso con calde note giallo dorate. L'odore è fruttato, con lieve sentore erbaceo, il gusto è armonico, fra le sensazioni di fruttato verde, dolce, amaro e piccante. E' prodotto con olive provenienti prevalentemente dalle cultivar Raggiola, Frantoio e Leccino, presenti in misura non inferiore al 70%. E' ammessa la presenza fino ad un massimo del 30% di varietà diverse. Per l'immissione al consumo dell'olio Cartoceto vengono utilizzati recipienti di vetro di capacità non superiore a 5 litri. In etichetta dovrà figurare la dizione oli extravergine di oliva "Cartoceto", seguita da "denominazione di origine protetta"; sono ammessi riferimenti identificativi aziendali, l'uso di nomi, ragioni sociali, marchi privati.

CONSORZIO OLIO CARTOCETO

http://www.oliodopcartoceto.it

Zone di produzione:  Comuni di Cartoceto, Saltara, Serrungarina, Mombaroccio e parte del comune di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino

ALtri prodotti

Spalla cruda

Il Parmense è l’epicentro storico della cultura del suino: nessun’altra regione d...

Olio extravergine di oliva Monti Iblei

L'olio extravergine di oliva Monti Iblei si compone di otto indicazioni geografiche aggiuntive: Mont...

Pampanella

Questo formaggio e' prodotto con latte caprino ed e' simile al Cacioricotta tranne che per la temper...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300