Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

È un pane di grande morbidezza, la cui principale funzione è quella di prestarsi alla facile raccolta del companatico, ovvero degli insaccati e del formaggio. La morbidezza è tale che lo si può facilmente piegare nel modo desiderato.
Di forma circolare od ovale come le spianadas, di spessore variabile ed irregolare.
Viene preparato in molte zone del Nuorese con la semola di grano duro, ma spesso lo si può trovare, come a Dorgali o nell'Ogliastra, con l’aggiunta di ricotta fresca o patate.

Zone di produzione:  L'intera Sardegna, in particolare l'Ogliastra e Dorgali.

ALtri prodotti

Provola delle Madonie

Un po' più schiacciata e panciuta della cugina, la non molto lontana Provola dei Nebrodi, si ...

Pera mantovana

La Pera Mantovana è prodotta nelle varietà William, Max Red Bartlett, Conference, Deca...

Olio extravergine di oliva Veneto

L'olio extravergine di oliva Veneto si compone delle tre denominazioni di origine protetta "Ven...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@