Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il macco di grano è un piatto tipico siciliano piuttosto raro.
Praticamente è una pietanza che si ottiene con il frumento macinato o tritato grossolanamente tra due sassi e lessato in acqua salata. Può essere condito con olio, sale e pepe, o con finocchietti selvatici.

Zone di produzione:  L'intera regione.

Classificazione: 

Oggi può essere considerato un piatto prelibato, ma una volta, specie nel dopoguerra quando era difficile portare il grano al mulino, era una pietanza di sopravvivenza, per non morire di fame, sostituendo così pane e pasta.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

Cavatelli

Si ottengono impastando la semola di grano duro e acqua, con l’aggiunta di un pizzico di sale....

Sale marino artigianale di Cervia

Le origini delle saline di Cervia si perdono nell’antichità classica; qualcuno le ricol...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@