Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Capocollo di Calabria è preparato utilizzando le carni della parte superiore del lombo dei suini, disossato e salato a secco in salamoia. Ha forma cilindrica, è avvolto in pellicola naturale ed è legato a mano con spago. Il colore è rosso più o meno intenso, per la presenza di pepe nero e/o peperoncino rosso macinato. Al taglio si presenta di colore roseo vivo, con striature di grasso, il sapore è delicato e si affina con la maturazione, il profumo è caratteristico, di giusta intensità. Il Capocollo di Calabria si trova in commercio sia in forma intera che porzionato o affettato e l'etichetta o il cartellino devono avere oltre alla dicitura "Denominazione di Origine Protetta Capocollo di Calabria" anche il marchio della denominazione, il nome ed il cognome del produttore, o la ragione sociale, la zone di produzione e la sede dello stabilimento di produzione.

SOC. COOP. CO. Z.A.C.

info@salumidicalabria.it
http://www.salumidicalabria.it

Zone di produzione:  Si ulitilizzano suini nati nati nel territorio delle regioni Calabria, Basilicata, Sicilia, Puglia e Campania e allevati nel territorio della regione Calabria dall'età massima di 4 mesi, macellati e lavorati in Calabria.

ALtri prodotti

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

Pannerone di Lodi

Il nome Pannerone deriva da “panéra” che in dialetto lodigiano significa crema di...

Culatello di Zibello

Pur avendo origini antichissime, fino alla fine dell'Ottocento il culatello non è quasi mai m...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300