Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Burrino è un formaggio stagionato a pasta filata, dura e cruda, prodotto con latte vaccino. La sua origine la si trova in Calabria e Puglia. Ha la forma a pera, con collo stretto da una funicella per essere appeso. Il suo peso varia fra i 100 e i 300 gr.. La sua pasta e' quella del provolone con all'interno una palla di burro, dal sapore spiccato; la crosta è lucida e liscia; il colore dal biancastro al giallino o bruno, secondo la stagionatura. Maturazione almeno un mese. Si consuma prevalentemente spalmato sul pane. Viene prodotto anche in Campania (zona di Avellino, Calitri e Sorrento), in Puglia (zona di Ginosa e Gioia del Colle, dove e' chiamato "Manteca"); in Basilicata; in Calabria; in Sicilia (zona di Ragusa).

Zone di produzione:  Intero territorio regionale, particolarmente Alto Molise e comprensorio del Matese.

ALtri prodotti

Cicerchia di Serra de’Conti

È un legume povero, un tempo molto diffuso nelle Marche. Si seminava in primavera tra il gran...

BETTELMATT

Il nome di questo formaggio sembra derivare dall'Alpe Bettelmatt, situata nel comune di Formazza, in...

Canestrato di Castel del Monte

Sui pascoli del Gran Sasso sono state censite ben 300 essenze foraggere, contro le 20, 30 delle Alpi...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300