Il Zigercase è un formaggio semigrasso derivato da latte vaccino. Ha una forma rotonda con un'altezza di 7 cm. e con un diametro di 25 cm.. Ha una pasta morbida con occhiatura rada, colore bianco dorato; crosta dura e color biancastro scuro; il suo gusto è leggermente piccante.
Zone di produzione: L'area di produzione comprende la zona di Vipiteno, la bassa Val d’Isarco, la Val Pusteria e l'area fino alle Dolomiti bellunesi.
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
DOP
Nel dialetto della Val Brembana "Formai del mut" significa formaggio del monte o dell'alpeggio. Difficile è trovarlo all'esterno dell... toc
NC
Consiste in un fitto reticolato(quasi un lavoro da oreficeria alimentare)di sottile pasta di semola di grano duro, fatto essiccare sino al raggiungime... toc
NC
E' un formaggio pecorino dall'odore forte e penetrante, di sapore decisamente piccante, cremoso, di colore giallo oro. Deve le sue caratteristiche all... toc