Il Fiore Sardo è un formaggio di latte intero di pecora, a pasta dura, cruda, di stagionatura variabile in relazione all’utilizzo (da tavola o da grattugia), di forma costituita da due tronchi di cono schiacciati. Il prodotto più giovane ha una pasta compatta, friabile, morbida con rare occhiature e di colore bianchissimo; se più stagionato perde in morbidezza ma senza diventare gessato e la struttura diventa più compatta e facilmente scagliabile. Il gusto del prodotto giovane ha sentori di frutta secca e fragranti aromi di piante officinali, mentre da stagionato tende al piccante con decisa saporosità.
CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO FIORE SARDO DOP
Tel. 0784/523490
fioresardo-d.o.p.@tiscali.it
Zone di produzione: Intero territorio della regione Autonoma Sardegna
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
NC
Il pecorino stagionato ha pezzatura di circa 2,5 kg, pasta di colore giallo paglierino e piccola occhiatura. Dopo la stagionatura, che dura almeno 120... toc
DOP
Il nome Silano deriva da uno dei luoghi di produzione di questa tipologia di formaggio: gli altopiani calabresi della Sila. Il Caciocavallo Silano DOP... toc
SLOWFOOD
Ricetta antica ed elaborata, la testa in cassetta è un tipico salume “di risulta”: lo stratagemma studiato dai contadini per conser... toc