Il Pecorino Siciliano è un formaggio di latte di pecora intero a pasta dura, cruda, ha forma cilindrica, facce piane o leggermente concave. La crosta è bianca-giallognola, la pasta è compatta, bianca o paglierina, con limitata occhiatura. Ha un odore di fresco, floreale e speziato, un gusto deciso, fruttato e piccante, specialmente se stagionato.
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL PECORINO SICILIANO
Tel. 091/585109
ats@arasicilia.it
Zone di produzione: Intero territorio della regione Sicilia.
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org
NC
Dopo l'estrazione della cagliata nella produzione dei suddetti formaggi, si rimette il siero sul fuoco a legna fino alla comparsa dei flocculi di rico... toc
DOP
La Toma Piemontese è un formaggio vaccino semicotto a pasta morbida (prodotta con latte intero) o a pasta semidura (prodotta con latte parzialm... toc
SLOWFOOD
Il Bitto è, senza dubbio, uno dei simboli della produzione casearia lombarda: formaggio di grande tradizione e straordinaria attitudine all&rsq... toc