Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il cavolo possiede buone quantità di vitamina C ed ottime di sali di calcio e fosforo. Le discrete quantità di proteine e di idrati di carbonio forniscono circa 20 calorie per ogni 100 g di prodotto edule. Recenti studi consigliamo un uso abbondante di cavoli, per i loro poteri curativi, ottimi disinfettanti intestinali e dell’apparato digerente.
Si hanno coltivazioni di cavoli quasi esclusivamente in piena terra e in terreni ricchi di acqua: particolare gusto assumono quelli coltivati nella valle dell’Ippari, da Comiso a Vittoria, fino alle foci vicino Scoglitti.
Superficie di produzione: 25 ettari. Quintali prodotti: 4.436.
Il cavolo viene preparato esclusivamente cotto. In molte famiglie è mal visto per l’odore forte che produce cucinandolo. Lo si può semplicemente lessare, condendolo poi con olio e peperoncino; oppure cuocendolo con il pomodoro (cavolo a sughetto); o ancora unito a patate, in zuppa.

Zone di produzione:  Ragusa e la sua provincia, in particolare la Valle dell'Ippari e i comuni di Comiso, Vittoria e Scoglitti.

Classificazione: 

È questa una delle verdure più antiche dell’umanità, utilizzate fin dalla preistoria dall’uomo raccoglitore di erbe selvatiche. Fu utilizzata ampiamente dagli antichi Romani e lo stesso Catone lo raccomanda non solo quale gradevole cibo, ma rimedio per una infinità di mali.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

ASIAGO D'ALLEVO

Originario dell’Altopiano d’Asiago dal quale prende il nome, viene prodotto nelle malghe...

Is Bianchitos

Meringhe di colore bianco candido, vengono preparati con bianchi d’uovo sbatutti a neve, zucch...

Uva da tavola di Mazzarrone

L’uva da tavola di Mazzarrone presenta grappoli con acini di peso variabile tra i 3 e i 5 gr. ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300