Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il procedimento di lavorazione è identico a quello del pane, impastando particolari miscele di farina, olio extra vergine di oliva, sale e aromi vari. Presentano una forma quadrangolare con dimensioni di centimetri 4x4.

Zone di produzione:  Matera e provincia.

Classificazione: 

Possono gustarsi semplici o aromatizzate a piacimento, con cipolle, origano, pizzaiola, ecc.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Salsiccia di Calabria

La Salsiccia di Calabria ha forma cilindrica ed è intrecciata nella caratteristica forma a ca...

CASALE DE ELVA

Questo formaggio artigianale viene prodotto a Elva, piccolo comune della Valmaira, in provincia di C...

Prosciutto di Pietraroja

Poche case su un cocuzzolo del Monte Mutria, più o meno 700 abitanti e l’aria fresca de...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300