Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Salsiccia di Calabria ha forma cilindrica ed è intrecciata nella caratteristica forma a catenella; la lunghezza varia da 70 a 80 centimetri. Al taglio risulta a grana media, con il grasso ben distribuito, di colore rosso naturale o rosso vivace, a seconda che nell’impasto sia utilizzato il pepe nero o il peperoncino rosso, quest’ultimo dolce o piccante. Il profumo è piuttosto intenso e caratteristico, la sapidità equilibrata o piccante.

SOC. COOP. CO. Z.A.C.

info@salumidicalabria.it
http://www.salumidicalabria.it

Zone di produzione:  La Salsiccia di Calabria deve essere ottenuta dalla lavorazione di carni di suini nati nel territorio delle regioni Calabria, Basilicata, Sicilia, Puglia e Campania e allevati nel territorio della regione Calabria dall’età massima di quattro mesi. Le fasi di macellazione, lavorazione ed elaborazione devono aver luogo nel territorio della Regione Clabria.

ALtri prodotti

Stracòn

Prodotto con latte vaccino intero. Ha forma cilindrica con altezza di cm. 12 e diametro di cm. 35-40...

Marrone di Caprese Michelangelo

Fino da tempi molto remoti, probabilmente già in epoca romana, il castagno ha svolto un ruolo...

Olio extravergine di oliva Colline Salernitane

L’olio extravergine di oliva Colline Salernitane presenta un’acidità massima dell...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300