Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il caprino è prodotto a partire da latte crudo ottenuto da capre ufficialmente indenni da Brucellosi e Tubercolosi. Di fondamentale importanza è il ruolo della flora nativa, che consente di ottenere un prodotto con caratteristiche particolari e una varietà di gusti. La varietà del prodotto è tradizionalmente riconducibile a piccole varianti tecnologiche proprie delle diverse aree di produzione e alle diverse essenze foraggere di cui si nutro-no le capre, nonché alle varianti genetiche delle popolazioni caprine stesse (es. Capra di Montefalcone) L'utilizzo di materiali tradizionali, quali il legno può rappresentare un ulteriore elemento di caratterizzazione del prodotto.
Un periodo di stagionatura superiore ai 2 mesi consente di ottenere un prodotto sicuro sotto il profilo igienico-sanitario.
Ne è citata la produzione in diversi comprensori regionali tra cui Agnone, Carovilli, S. Pietro Avellana.

Zone di produzione:  Intero territorio regionale; particolarmente rinomato quello prodotto nel comprensorio del comune di Montefalcone del Sannio.

ALtri prodotti

TALEGGIO

Le origini di questo formaggio sono antichissime, forse del X o XI secolo e la provenienza è ...

Zafferano di San Gavino Monreale

Ha foglie strette, allungate, verde intenso e fiori molto belli, con la forma di campanula e i petal...

Marrone di San Zeno

Il marrone di San Zeno ha pezzatura variabile, una forma elissoidale con apice poco rilevato, facce ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@