Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto dal siero di latte residuo dalla produzione del pecorino.
La sua origine è legata ai pascoli montani dove è difficile commercializzare ricotta fresca.
Dall'esigenza di conservazione è nato un prodotto che richiede particolare cura proprio perché facilmente
deperibile.
La ricotta destinata alla stagionatura presenta delle differenze già nelle fase di trasformazione, in
particolare, deve essere più compatta e asciutta e necessita di maggiore salatura che non deve essere eccessiva per non coprire il sapore dolce della ricotta.

Particolare cura va posta nella fase di stagionatura dalla quale si ottiene un prodotto che conserva fragranza e morbidezza.

Zone di produzione:  Tutta la regione.

ALtri prodotti

Paletta di Coggiola

“Il maiale va ucciso dopo le consegne per la levata del sale dalli accensatori così da ...

Uva da tavola di Mazzarrone

L’uva da tavola di Mazzarrone presenta grappoli con acini di peso variabile tra i 3 e i 5 gr. ...

Mela Val di Non

La Mela Val di Non Dop si presenta in tre varietà. La Golden Delicious ha colore dal verde al...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300