Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Casciotta di Urbino è un formaggio a pasta semi-cotta, ottenuto con il 70-80% di latte di pecora intero e il 20-30% di latte vaccino. Ha forma cilindrica di piccole dimensioni con facce arrotondate, crosta sottile, di colore paglierino ad avvenuta maturazione. La pasta è compatta e friabile con lieve occhiatura, al taglio il colore risulta bianco-paglierino. Il sapore è dolce e persistente caratteristico delle particolari procedure di produzione, il prodotto è utilizzato come formaggio da tavola.

CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO CASCIOTTA D'URBINO

Tel. 0721/87981
g.fanesi@cooperlat.it
a.alfieri@cooperlat.it

Zone di produzione:  Territorio della provincia di Urbino e di Pesaro.

ALtri prodotti

Toma Piemontese

La Toma Piemontese è un formaggio vaccino semicotto a pasta morbida (prodotta con latte inter...

Lenticchia di Onano

Poche lenticchie possono vantare un passato documentato così illustre e documentato: a Onano,...

Cavolfiore ragusano

Il cavolfiore ha una grossissima infiorescenza ipertrofica ancora immatura e peduncoli carnosi, che ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@