Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine Penisola Sorrentina ha un colore giallo dorato intenso con calde note verdi, un odore di fruttato, un sapore di fruttato con media o debole sensazione di amaro e leggero sentore di piccante. Ha un'acidità massima dello 0,80%. Deve essere ottenuto dalle varietà Ogliarola o Minucciola per almeno il 65%; Rotondella, Frantoio, Leccino, da sole o congiuntamente, in misura non superiore al 35%. Possono, altresì, concorrere altre varietà presenti nella zona in misura non superiore al 20%. L'olio Penisola Sorrentina si presenta in commercio in recipienti di vetro o banda stagnata, di capacità non superiore a 5 litri. Sull'etichetta sono obbligatori l'anno della campagna oleicola di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto e il nome della denominazione di origine controllata "Penisola Sorrentina".

CONSORZIO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PENISOLA SORRENTINA

vico.na@coldiretti.it

Zone di produzione:  Vari comuni in provincia di Napoli: Gragnano, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Sorrento, Piano di Sorrento, Meta, Sant'Agnello, Massa Lubrense, l'isola di Capri ed Anacapri, nonché parte del territorio del comune di Castellammare di Stabia.

ALtri prodotti

Caciocavallo di Agnone

Formaggio di antichissima origine, la cui presenza fin dai tempi della Magna Grecia è legata ...

Morlacco del Grappa e vacca Burlina

Murlak, Murlaco, Burlacco o Morlacco erano i nomi con i quali storicamente si indicava un formaggio ...

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI REGGIO EMILIA

L'anno 1046 è la prima data ufficiale, della quale si abbia conoscenza, che ci porta a conosc...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300