Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Castagna di Montella ha forma prevalentemente rotondeggiante, con base convessa e la faccia inferiore piatta, di dimensioni medie o medio piccole; la polpa è bianca e croccante, mentre la buccia sottile e di colore marrone ha un gradevole sapore dolce. Le caratteristiche di serbevolezza, sapidità e fragranza del prodotto consentono due forme principali di utilizzazione: allo stato fresco (comprendendo anche il surgelato) ed allo stato secco in guscio o sgusciato. La Castagna di Montella può essere commercializzata alla stato fresco, allo stato secco, in guscio, sgusciata intera o sfarinata. Il prodotto fresco può essere confezionato in sacchetti di iuta, in reti o contenitori di plastica, o altro materiale idoneo, recanti l'indicazione geografica protetta "Castagna di Montella".

CONSORZIO TUTELA DELLA CASTAGNA DI MONTELLA

marketing@comunemontella.it

Zone di produzione:  Prodotta in provincia di Avellino nell’intera circoscrizione dei comuni di Montella, Bagnoli Irpino, Cassano Irpino, Nusco, Volturara Irpina e per il comune di Montemarano, limitatamente alla contrada Bolifano che si identifica nella zona delimitata dalla strada statale 7 e precisamente quella ubicata a sud della strada stessa.

ALtri prodotti

Pomodoro San Marzano

Entrare in un campo di San Marzano maturo è un’esperienza unica, si resta come tramorti...

Agnello Sambucano

La Sambucana è comparsa sulle montagne dell’occitana Valle Stura, in provincia di Cuneo...

Giuncatella

Prodotto con latte di pecora (60%) e di capra (40%), da razze miste. Alimentazione: pascolo estensiv...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@