Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’olio Alto Crotonese presenta un colore giallo dorato intenso con decisi riflessi verdi e un odore fruttato di media intensità. E' ottenuto da olive della varietà "Carolea" che deve essere presente negli oliveti in misura non inferiore al 70%. Le altre varietà presenti in misura non superiore al 30% sono le cultivar: Pennulara, Borgese, Leccino, Tonda di Strongoli, Rossanese. L'olio Alto Crotonese viene messo in commercio in bottiglie con capacità non superiore a 5 litri, che hanno un'etichetta indicante l'anno di produzione, il logo prodotto e la Denominazione di origine protetta.

CONSORZIO TUTELA OLIO DOP ALTO CROTONESE

pieturs@libero.it

Zone di produzione:  Diversi comuni nella provincia di Crotone, territori olivati della zona dell'Alto Crotonese: Castelsilano, Cerenzia, Pallagorio, San Nicola dell'Alto, Savelli, Verzino.

ALtri prodotti

Biancospino

Il Biancospino si prepara con del latte intero di capra, con l'aggiunta di fermenti lattici, del cag...

Pomodoro di Pachino

Il Pomodoro di Pachino si distingue per il suo aspetto a ciliegia su un grappolo con frutti tondi, p...

Valle d'Aosta Fromadzo

Il Valle d'Aosta Fromadzo è un formaggio di latte di vacca a pasta semidura prodotto in due t...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300