Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Cotechino di Modena è un salume costituito da una miscela di carni suine (spalla, collo, garretto e guancia) condito con sale, pepe, chiodi di garofano e cannella, insaccata nel budello. Ha forma cilindrica, deve essere facilmente affettabile e al taglio le fette si devono presentare compatte, con granulometria uniforme. Ha colore roseo tendente al rosso non uniforme, una consistenza soda ed omogenea e gusto tipico.

CONSORZIO ZAMPONE DI MODENA E COTECHINO DI MODENA

romanazzi@modenaigp.it

Zone di produzione:  Intero territorio delle province di Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia, Milano, Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Mantova, Verona e Rovigo.

ALtri prodotti

Miele toscano

Il miele è un prodotto naturale che le api elaborano esclusivamente a partire dal nettare del...

Pecorino di capracotta

Il Pecorino è realizzato esclusivamente con latte di pecora, ottenuto da animali, la cui ali...

Olio extravergine di oliva Toscano

La presenza dell'olivo in toscana è attestata fin dalla metà del VII secolo a.C. e not...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300