Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Lo Zafferano dell'Aquila è un prodotto ottenuto dalla tostatura degli stimmi del fiore Crocus Sativus L., ha un colore rosso porpora e può essere commercializzato in filamenti allo stato naturale o ridotti in polvere, in condizioni di assoluta purezza, in bustine di carta o vasetti di vetro o altro materiale nobile. Sono escluse confezioni in plastica. La coltivazione dovrà essere praticata in quei terreni posti ad un'altitudine compresa tra 350 e 1000 metri s.l.m.

CONSORZIO PER LA TUTELA DELLO ZAFFERANO DELL'AQUILA http://www.zafferanodop.it

Zone di produzione:  Numerosi comuni in provincia di L'Aquila: Barisciano, Caporciano, Fagnano Alto, Fontecchio, L'Aquila, Molina Aterno, Navelli, Poggio Picenze, Prata d'Ansidonia, San Demetrio nei Vestini, S. Pio delle Camere, Tione degli Abruzzi, Villa S. Angelo.

ALtri prodotti

Olio extravergine di oliva Bruzio

La denominazione di origine protetta "Bruzio" è accompagnata da menzioni aggiuntive...

Ricotta Romana

Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Cat...

Susine bianche di Monreale

Il susino, insieme agli agrumi - arance e mandarini in particolare – è una delle coltiv...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperti dal Lunedi al Sabato

19:30 - 01:00

PRENOTA UN TAVOLO 

@