Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Valle d'Aosta Lard d'Arnad è un salume ottenuto dal lardo della spalla e del dorso di suini di almeno un anno di età. Il prodotto finito ha forma variabile, è di colore bianco con presenza di striature di carne nello strato superficiale, mentre la parte interna è rosata senza venature. Presenta uno spessore di almeno 3 centimetri. Il profumo è ricco di aromi e il sapore ricorda le erbe usate nella miscela della salamoia.

COMITE' DES PRODUITS TYPIQUES LARD D'ARNARD

jebstudio@libero.it

Zone di produzione:  I suini utilizzati per la lavorazione provengono da allevamenti presenti in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna. La lavorazione deve avvenire nel territorio comunale d’Arnad, in provincia di Aosta.

ALtri prodotti

Prosciutto di Pietraroja

Poche case su un cocuzzolo del Monte Mutria, più o meno 700 abitanti e l’aria fresca de...

Scamorza Abruzzese

Anche se attualmente è diffusa su tutto il territorio regionale, la scamorza trova la sua zon...

Olio extravergine di oliva Terra di Bari

L’olio extravergine di oliva Terra di Bari è accompagnato da tre menzioni geografiche a...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300