Paste di meliga del Monregalese
Il fine pasto piemontese di un tempo contemplava le paste di meliga inzuppate in un bicchiere di Bar...
La Soprèssa Vicentina ha forma cilindrica con legatura caratterizzata da uno spago non colorato, che può essere elasticizzato, posto in verticale e da una serie di anelli dello stesso materiale posti in orizzontale sopra l'imbragatura. La superficie esterna si presenta ricoperta da una patina chiara che si sviluppa naturalmente in fase di stagionatura. Al taglio la pasta appare compatta e allo stesso tempo tenera. La fetta presenta colori leggermente opachi, una grana medio grossa con il magro e il grasso privi di confini ben definiti. Il profumo è speziato, con eventuale fragranze di erbe aromatiche, il sapore è delicato.
CONSORZIO DI TUTELA DELLA DOP SOPRESSA VICENTINA
svdop@artigiani.vi.it
Zone di produzione: Intera provincia di Vicenza.
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
19:30 - 01:00
Classificazione:
DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita
Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org