Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Soppressata di Calabria ha forma assimilabile a un cilindro schiacciato sui lati. Al taglio si presenta di aspetto compatto ma morbido, mentre il colore varia dal rosso naturale al rosso intenso a seconda della combinazione di ingredienti naturali utilizzati (pepe nero in grani e pepe rosso, quest’ultimo sia dolce che piccante). Il sapore è molto caratteristico, più o meno intenso, generalmente piccante anche nella versione più dolce; la sapidità è equilibrata.

SOC. COOP. CO. Z.A.C.

info@salumidicalabria.it
http://www.salumidicalabria.it

Zone di produzione:  La carne utilizzata per la produzione deve provenire da suini nati in Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia e Campania e allevati in Calabria. L’elaborazione della Soppressata di Calabria deve avvenire nella tradizionale zona di produzione sita nel territorio della Regione Calabria.

ALtri prodotti

Puzzone di Moena

Le malghe sono nel cuore delle Dolomiti (alcune all’interno del Parco Regionale di Paneveggio-...

BOUDIN

Per la sua rusticità e semplicità, la gastronomia valdostana, è stata tra le ul...

Lonzino di fico

I fichi sono i Dottati oppure i Brogiotti, seccati al sole dopo l'abbondante raccolto di fine settem...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300